Social Housing: Gello Living
Per il progetto degli edifici, in considerazione della notevole consistenza volumetrica dei due blocchi, è stata individuata una strategia di frammentazione dei fronti così da sdrammatizzarne la mole e favorirne l’inserimento nel contesto. Gli elementi costitutivo-funzionali sono stati scomposti per ricavare un contrappunto formale in cui alle torri in facciata esili ed allungate si alternano i volumi più modesti dei fronti abitativi caratterizzati dalle ampie terrazze a sbalzo, segnate da tratti di brise soleil che ricompongono l’unità formale dei blocchi separati. Le torri ospitano i ripostigli ed i cavedi verticali che distribuiscono i canali del ricambio aria oltre a separare efficacemente le terrazze delle singole unità abitative. I blocchi, di 6/7 piani sul fronte strada e di 7/8 piani sul fronte tergale contengono gli appartamenti nelle quantità e nei tagli dimensionali indicati dal programma, oltre a ospitare, in alcune porzioni della copertura, terrazze solarium e serre a servizio delle comunità.
Località: Prato
Committente: Investire SGR S.p.A.
Anno: 2017-2018
Importo lavori: €6.000.000
Servizi: Mandataria ATS per Progettazione Architettonica (Concorso 1° Classificato)





Il tutto inserito in un contesto caratterizzato dalla vedute panoramiche e dalla presenza di un’articolazione volumetrica costituita dalle diverse quote delle coperture e dalle porzioni eccedenti in altezza delle torri, tale da costituire una sorta di “paesaggio urbano pensile” nel quale costruire un’idea di relazione legata alla vicinanza, come nei piccoli centri abitati o nelle città storiche.
Alle terrazze solarium sono associate piccole logge riparate dal sole e dalle intemperie mentre le serre sono di fatto luoghi dove, attraverso la gestione e la cura del verde e/o di piccoli orti in cassetta, si crea un servizio ed un’occasione per socializzare estesa a tutto l’arco dell’anno.
